PRESENTAZIONE DEI SERVIZI
Il Dsm della Asl Roma C ha come territorio di competenza quattro Municipi VI, IX, XI, XII.
Il Dsm della Asl Roma C ha come territorio di competenza quattro Municipi VI, IX, XI, XII.
Ha un bacino d'utenza di 566.172 residenti, 484.933 dai 18 anni in su.
(dati Istat al 31/12/1998)
Dispone dei seguenti servizi:
4 Centri di Salute Mentale (CSM);
2 Servizi Psichiatrici per Diagnosi e Cura (SPDC);
4 Centri Diurni (CD);
2 Comunità Terapeutiche Riabilitative (CTR);
Centro per l'impresa sociale
Centro Studi e Documentazione.
Nucleo di Valutazione ed Epidemiologia (NUVEP)
Nell'ambito del DSM sono stati inoltre attivati case famiglia e gruppi appartamento.
Il personale è rappresentato da circa 230 unità tra psichiatri, psicologi, sociologi, assistenti sociali, infermieri professionali, amministrativi, terapisti della riabilitazione, educatori professionali, personale ausiliario.
DIREZIONE DEL DSM
Direttore: dr. Massimo Cozza Tel. 06 51006526 Fax 06 51008071
DOVE SI TROVA:
In via Monza 2, primo piano.
E composta dal Direttore e dalle seguenti strutture:
Ufficio di Staff e Supporto - Coadiuva il Direttore nella gestione tecnico - amministrativa e sanitaria.
Ufficio Amministrativo Centrale: Responsabile: rag. Claudio D'Alberto; tel. 06 51006521
Ha funzioni di coordinamento ed integrazione di tutte le attività del dipartimento a livello centrale operativo, riguardanti la gestione amministrativa delle risorse finanziarie, le proposte deliberative e le altre attività amministrative in genere.
Collabora con il Direttore per le attività della Direzione del Dipartimento e svolge la funzione tecnica di elaborazione e proposta di strategie e linee guida dipartimentali, programmazione dell'attività del DSM, analisi della situazione dei servizi, verifica annuale dei risultati e promozione di eventi culturali e scientifici.
Centro Studi e Documentazione - Responsabile del progetto: dr. Gaetano Infantino
Referente per l'empowerment: Dr. Nicola Butera
Referente per l'empowerment: Dr. Nicola Butera
Ha la funzione di raccogliere materiale documentale sulle esperienze nate dalla Riforma psichiatrica e sull'etnopsichiatria e fornisce accesso ad una biblioteca sulla salute mentale.
Nucleo di Valutazione ed Epidemiologia - Responsabile :I. P. Dr Gaetano Infantino tel. 06 51006551 Fax 0651006552
Ha funzioni di fornire alla Direzione del DSM gli strumenti per valutare e verificare l'efficacia e l'efficienza delle attività, porre a disposizione un efficace supporto informativo indispensabile per la gestione e la programmazione, promuovere attività di valutazione epidemiologica.
Ha funzioni di fornire alla Direzione del DSM gli strumenti per valutare e verificare l'efficacia e l'efficienza delle attività, porre a disposizione un efficace supporto informativo indispensabile per la gestione e la programmazione, promuovere attività di valutazione epidemiologica.